Paradeisos - Il primo atto
Paradeisos è l’antico termine greco da cui deriva “paradiso”. Ma il suo significato originario non è celeste: indicava un giardino murato, un luogo segreto e selvaggio, dove la natura era custodita ma non domata.
È da qui che nasce la prima collezione di Botteghe Oscure: un rifugio immaginario, dove il rigore incontra la poesia.
Questo primo drop segna il debutto del brand, intrecciando suggestioni militari e da caccia — giacche strutturate, volumi utility, lane pesanti — con un’estetica più intima e sovversiva: jacquard floreali, velluti vissuti, pizzi chantilly che sembrano usciti dal guardaroba di un’eroina vittoriana o di un’artista bohémien.
È un’ode alla nostalgia, al recupero, all’eleganza senza tempo. Ogni capo racconta un frammento di libertà, una ribellione sussurrata che si esprime nei dettagli: un bottone vintage, una passamaneria antica e tessuti di archivio.
Tutti i capi sono realizzati interamente in Italia, nel rispetto della tradizione artigianale e di una filiera consapevole.